imagealt

MARCELLO BIANCHI

Dirigente scolastico

Biografia

Il Dirigente Scolastico, nella persona del prof. Marcello Bianchi, assicura la gestione unitaria dell’istituzione, ne ha la legale rappresentanza, è responsabile della gestione delle risorse finanziarie e strumentali e dei risultati del servizio.

 

Nel rispetto delle competenze degli organi collegiali scolastici, spettano al D.S. autonomi poteri di direzione, di coordinamento e di valorizzazione delle risorse umane. In particolare, il D.S. organizza l’attività scolastica secondo criteri di efficienza e di efficacia formative ed è titolare delle relazioni sindacali.

 

Nell’esercizio delle competenze di cui sopra, il D.S. promuove gli interventi per assicurare la qualità dei processi formativi e la collaborazione delle risorse culturali, professionali, sociali ed economiche del territorio, per l’esercizio della libertà di insegnamento (intesa anche come libertà di ricerca e innovazione metodologica e didattica), per l’esercizio della libertà di scelta educativa delle famiglie e per l’attuazione del diritto all’apprendimento da parte degli alunni.

 

Nell’ambito delle funzioni attribuite alle istituzioni scolastiche, spetta al D.S. l’adozione dei provvedimenti di gestione delle risorse e del personale. Nello svolgimento delle proprie funzioni organizzative e amministrative, il D.S. può avvalersi di docenti da lui individuati, ai quali possono essere delegati specifici compiti, ed è coadiuvato dal D.S.G.A. responsabile amministrativo, che sovrintende con autonomia operativa, nell’ambito delle direttive di massima impartite e degli obiettivi assegnati, ai servizi amministrativi ed ai servizi generali dell’istituzione scolastica, coordinando il relativo personale (Art. 25 del D. Lgs 165/2001).

 

Il Dirigente Scolastico, prof. Marcello Bianchi, riceve su appuntamento tutti i giorni (dalle ore 08.00 alle ore 10.00 dal lunedì al venerdì).

Dove lavora

Convitto Nazionale Regina Margherita Anagni

Info

marcello.bianchi1@istruzione.it (solo per comunicazioni riservate)

Telefono

0775/727007

Email

frvc040009@istruzione.it