Sportello Ascolto - Se mi parli...ti ascolto
Il progetto “SE MI PARLI… TI ASCOLTO” presentato dal Convitto Regina Margherita di Anagni, alla Regione Lazio in risposta all’Avviso Pubblico per il potenziamento degli “Sportelli Ascolto” per il supporto e l’assistenza psicologica presso le scuole del Lazio – Obiettivo di Policy 4 “Un’Europa più sociale” – Priorità 3 “Inclusione Sociale” – Obiettivo specifico k “Accesso a servizi di qualità” (finanziato attraverso il Programma Fondo Sociale Europeo Plus (FSE+) 2021- 2027) di cui alla Determinazione Dirigenziale n. G00759 del 24/01/2023 è stato approvato dalla Regione Lazio con Determinazione Dirigenziale n. G09640 del 12/07/2023 si propone principalmente di promuovere una cultura del benessere psico-sociale e di prevenire l’emergere di possibili situazioni a rischio di disagio psicopatologico. Inoltre, mira ad incrementare le risorse individuali e relazionali, al fine di favorire lo sviluppo e l’attuazione di strategie di coping e problem-solving, più funzionali al superamento delle problematiche emerse. Il progetto si basa sull’assunto che considera la prevenzione in ambito psicologico uno strumento fondamentale per poter riconoscere, esplicitare ed affrontare il disagio e le difficoltà psicologiche fin dalle prime forme di manifestazione.
Qualora, durante gli incontri, dovessero emergere problematiche che necessitino di un maggior approfondimento, lo psicologo si occuperà di indirizzare gli utenti presso un servizio territoriale per la presa in carico. Nello spirito di collaborazione e di alleanza educativa che anima le Istituzioni scolastiche, il Servizio si propone di fornire un punto di riferimento psicologico per la Scuola nel suo insieme.
Obiettivo Principale del progetto è la Promozione del benessere psico-sociale degli alunni per la prevenzione di situazioni a rischio di sviluppo psicopatologico.
Obiettivi specifici:
- Prevenire il delinearsi di fenomeni di bullismo
- Favorire l’integrazione, l’accettazione reciproca ed un senso di appartenenza al gruppo dei pari
- Promuovere le competenze personali, relazionali e sociali dei ragazzi (life e social skills)
- Fornire un sostegno per prevenire e gestire problematiche incontrate nella fase di sviluppo (scolastiche, personali, sociali, relazionali ecc..)
- Prevenire o intervenire tempestivamente su situazioni di disagio evolutivo
- Migliorare la conoscenza di sé al fine di operare scelte consapevoli
- Incrementare il livello di autostima e il senso di autoefficacia personale
lo Sportello d’ascolto è attivo presso le sedi del Convitto Regina Margherita dal giorno 11 dicembre 2023 al 06 giugno 2025 nei seguenti orari:
DOTT.SSA PESSIA SABRINA
SEDE – CONVITTO REGINA MARGHERITA
SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO
DOTT.SSA BARUCCA MARIANNA
SEDE – LICEO SCUOLE ANNESSE AL CONVITTO
SCUOLA SECONDARIA DI II GRADO
RICEVIMENTO:
È necessario prenotare il colloquio inviando una mail a semiparlitiascolto@convittoreginamargherita.com