Io leggo perché...
Storia di un sogno piccolo piccolo
2012. Anagni…Piccola città con una storia importante.
Piccola scuola appena ‘nata’.
Piccolo gruppo di docenti con tanto entusiasmo e tanta, tanta voglia di esserci con cuore e mente. Nasce da questo la nostra biblioteca scolastica che porta il nome di una di noi…
C’è una ‘stanza’ inutilizzata, le classi sono così poche! Vecchi scaffali rimessi a nuovo,
‘imbellettati’ con colori vivaci, belle frasi riportate sulle pareti (ricordi di tante letture), una colletta per l’acquisto di puzzle di gomma e voilà…’l’angolo lettura’; qualche cuscino, una scrivania con sedia per l’insegnante bibliotecaria e il gioco è fatto…Abbiamo anche un armadietto per la cancelleria, ‘un lusso’ non scontato! Manca solo la targhetta sulla porta, ma questo è facile: è bastato chiedere ai ragazzi e abbiamo anche quella! “E ora chi ha romanzi, volumi storici, fumetti, classici, tutto ciò che può servire per iniziare una collezione libraria, li porti”. Arriva di tutto! Grazie, grazie! Selezioniamo, cataloghiamo su un quadernone con codice interno, titolo, genere, anno di edizione…Telefoniamo ai rappresentanti editoriali; sono perplessi, ma qualcosa ci portano. Riusciamo ad ottenere un contributo anche dal Dirigente e…si parte, anzi, si decolla! E da allora la nostra biblioteca non si è più fermata, vola sempre più in alto e noi, comunità scolastica, continuiamo a sognare, piano piano, sempre più in grande…
Oggi, quella stanza piena di entusiasmo e libri donati è diventata un punto di riferimento per tutti noi. Gli scaffali non sono più vuoti: accolgono storie, sogni, domande. I ragazzi leggono, si incuriosiscono, si confrontano. La biblioteca è viva, animata da voci, silenzi pieni, mani che sfogliano pagine.
Nel tempo, è nata anche la nostra aula lettura, un nuovo spazio accogliente, fatto per
fermarsi, pensare, crescere insieme tra le parole. E grazie al progetto "io leggo perché", ogni anno arrivano nuovi libri, nuovi stimoli, nuove avventure. Partecipiamo al Festival del Libro Itinerante, incontriamo autori, ci lasciamo ispirare. La lettura non è più solo un’attività: è diventata un modo di stare insieme, di sentirsi parte.
Quel sogno piccolo piccolo del 2012, oggi è realtà. Una realtà viva, che ci accompagna, ci forma, ci fa volare… un libro alla volta, un sogno alla volta.