Progetti e Attività Convitto e Semiconvitto
2017 - 2018
PROGETTI ED ATTIVITÀ CONVITTO E SEMICONVITTO 2017/18 (attivi a partire da gennaio 2018)
Progetto “Doppia S” Scuola e Storia – Il Museo del Convitto
In continuità con gli anni passati il progetto prevede:
la sistemazione degli ambienti, attraverso gli arredi, le divise, i volumi della biblioteca, il materiale didattico e fotografico, per ricostruire il percorso storico della struttura;
l’assistenza nella visita degli ospiti, in particolare le scolaresche, anche attraverso attività interattive e laboratoriali.
Rivolto alle convittrici.
“La Montagna salva la vita…”
Progetto finalizzato alla conoscenza della montagna come ricchezza da valorizzare e come fonte di benefici per chi la pratica, soprattutto attraverso l’escursionismo a piedi. In collaborazione con la scuola secondaria di primo grado.
Il progetto è articolato in due diversi momenti:
Teoria, con quattro incontri relativi agli effetti benefici (fisici e psicologici) dell’escursionismo, al concetto di sviluppo (in particolare: turistico) sostenibile, alla conoscenza delle montagne locali ed alla preparazione basica per la pratica escursionistica.
Pratica, con tre escursioni di facile difficoltà, mirate alla conoscenza del patrimonio naturalistico, paesaggistico e storico artistico delle montagne locali.
Rivolto alle convittrici ed ai semiconvittori e studenti della scuola secondaria.
Corso di fotografia digitale
Progetto finalizzato alla conoscenza delle tecniche fondamentali della fotografia, in particolare quella digitale. Il corso si svolge con un tema monografico individuato, per il 2017/18, nella “fotografia naturalistica. In collaborazione con la scuola secondaria di primo grado.
Il progetto è articolato in tre diversi momenti:
Teoria, con quattro incontri relativi ai fondamenti della tecnica fotografica, alla conoscenza della fotografia digitale, ai profili d’arte della fotografia ed agli approfondimenti concernenti la fotografia naturalistica.
Allestimento di una mostra sul tema, in collaborazione con l’Associazione Fotografica Frosinone ONLUS.
Pratica, con due uscite, per fotografare aspetti di aree di pregio naturalistico nelle vicinanze di Anagni, con allestimento di una mostra finale delle opere realizzate dai ragazzi.
Rivolto alle convittrici ed ai semiconvittori e studenti della scuola secondaria.
Alla ricerca dei giochi perduti.
Progetto finalizzato alla riscoperta ed alla pratica dei giochi di una volta che si svolgevano all’aria aperta, per le strade e le piazze dei paesi, giochi particolarmente basati sulla destrezza, sull’agilità, sulla velocità, sulla coordinazione e sulla fantasia.
Rivolto ai semiconvittori di scuola primaria.
Corso di Tennis tavolo
Attività finalizzata all’acquisizione, attraverso lezioni pratiche, delle tecniche fondamentali e delle regole di tale sport. In collaborazione con l’A.S.D. C.T.T. Hernicus Anagni.
Rivolto ai semiconvittori di scuola primaria e secondaria di primo grado.
Corso di Danza
Attività finalizzata a sviluppare nei ragazzi l’aspetto ritmico-musicale come momento di crescita personale oltre che ludico. In collaborazione con una palestra di danza di Anagni.
Rivolto (con diversa modulazione e svolgimento) alle convittrici ed ai semiconvittori di scuola primaria.
Dettagli e costi di partecipazione (per i corsi di Tennis tavolo e Danza e per le uscite eventualmente previste) saranno resi note nelle prossime settimane.